Lavaggio vetro-facciate edifici.
Sempre più spesso il paesaggio urbano-industriale è popolato da edifici con architetture fantasiose e belle ma nello stesso tempo lasciate a sè stesse e in forte degrado dovuto alla mancanza di manutenzione.
I rimedi allora diventano drastici e costosi. Pensare infatti a una programmazione regolare della manutenzione dell’edificio è invece un modo saggio di preservare il valore del proprio immobile e di prolungarne la vita. Intervenire regolarmente con un’operazione di pulizia sulla struttura esterna di un’edificio, sia esso in vetro, alluminio o cemento è senza dubbio il migliore dei modi per risparmiare future e costose operazioni di rifacimento. I nuovi sistemi di lavaggio ad acqua osmotizzata permettono un sistema di pulizia ad impatto zero, non utilizzando aluna sorta di detergente chimico si preserva l’integrità della struttura. I prodotti chimici, anche quelli a basso impatto sono nel medio-lungo periodo infatti degli “accelleranti” nella fase di cattura dello sporco dei vetri.
Potremmo dividere in due le tipologie di intervento su vetro-facciata:
Recupero o bonifica della struttura; questo quando la condizione del vetro e dei suoi componenti è a livelli molto critici di sporco.In questi casi si può solo intervenire in modo molto energico con appositi prodotti chimici. Si dovrà allora lavorare manualmente con l’utilizzo di piattaforme aeree.
Contrariamento a quello che si potrebbe pensare infatti, dopo un primo periodo di “apparente” stato di pulizia il vetro trattato con un lavaggio chimico è molto più esposto a recepire polveri, ossidazioni e calcare di prima cosicchè la “curva” di andamento dell’accumulo dello sporco sul vetro si impenna drasticamente. La cosa più saggia in casi come questi è l’applicazione di prodotti protettivi immediatamente dopo la pulizia con prodotti della Nanotecnologia di ultima generazione.
La nostra Ditta ha sviluppato una notevole esperienza in questo settore ed eseguendo un primo importante intervento di bonifica della vetrofacciata per rimuovere lo sporco a volte decennale, si interviene poi regolarmente al lavaggio con il sistema ad acqua osmotizzata senza utilizzo di mezzi di sollevamento e a costi veramente ridotti.
Lavaggio di manutenzione: consiste in un’operazione programmata nel tempo che consente un notevole risparmio economico. Può essere effettuata dal basso senza l’utilizzo di piattaforme aeree con apposite aste in fibra di carbonio e acqua osmotizzat
a.
tipica vetro-facciata in manutenzione con sitema ad aste dal basso.
Ecco alcuni esempi di una situazione “prima” e dopo il lavaggio con il sitema acqua pura.