Barriera anti piccione

BARRIERE ANTINTRUSIONE VOLATILI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

I piccioni e i volatili in genere rappresentano per gli impianti fotovoltaici un problema molto serio, certamente da non sottovalutare! Inizialmente non si dà peso alla presenza di piccioni nei pressi di un impianto fotovoltaico ma col passare dei mesi i volatili possono creare notevoli disagi.

Tra le conseguenze più negative legate alla presenza di piccioni sugli impianti fotovoltaici ci sono:

  • Problemi di carattere igienico-sanitario e la possibilità di contrarre malattie dovute ai parassiti che accolgono questi volatili.
  • Nidificazione al di sotto dei moduli con deposito di detriti.
  • Effetto “diga” con accumulo di materiali nei canali delle tegole.
  •  Accumulo di acqua nelle “dighe” con conseguente infiltrazione sotto le tegole e all’interno.
  •  Riduzione dell’isolamento delle stringhe (oppure cortocircuito) causato dall’accumulo di guano in corrispondenza delle connessioni, con perdita di produzione dell’impianto.
  • Il Guano secco, le piume, e le carcasse dei volatili morti sono un buon carburante che può alimentare incendi in caso di Arco Voltaico.(vedi questo articolo)

In questa foto era stato applicata una rete di protezione per impedire l accesso ai piccioni, ma questo impediva il defluire dello sporco

sporco diga piccioni

Situazione tipica sotto i pannelli infestati dai piccioni, prima dell’installazione del sistema antintrusione bisogna rimuovere tutto e lavare il guano presente sotto pannelli.

situazione della copertura del tetto con infestazione di volatili.

effetto diga piccioni
barriera-antipiccione-fotovoltaico

Alcuni si arrangiano con il fai da te ma spesso è una soluzione errata; vediamo perchè:

La rete metallica si trova facilmente in commercio ma è praticamente impossibile sagomarla  e piegarla per adattarla alle tegole lasciando spazio per l’ingresso dei volatili.

Inoltre il fissaggio della rete ai moduli fotovoltaici o alla copertura spesso provoca più problemi di quanti ne vorrebbe risolvere.

Le reti o altre soluzioni creano l’ effetto diga di cui sopra.

Soluzioni come quelle della foto a destra non permettono l’areazione dei pannelli e, nella stagione calda provocano un innalzamento della temperatura di esercizio delle celle con una riduzione della resa e un aumento del pericolo di incendio.

LA NOSTRA SOLUZIONE

barriera antipiccioni
  • È realizzato in lamiera di alluminio 6/10 di mm, pretagliata e sagomata in modo da essere perfettamente adattabile alla cornice del modulo;
  • È facile da installare anche con il “fai da te”, i profili sono già provvisti di fori per viti autoperforanti per il fissaggio sul pannello.
  • La “C” viene piegata dalla fabbrica in base all’altezza della cornice dei moduli;
  • Le sue frange di opportuna lunghezza si adattano perfettamente ad ogni tipo di tegola tramite una semplice curvatura che si genera naturalmente inserendo il profilo a “C” sul modulo.
  • L’elemento “ad asola” permette di attraversare le parti dove vi sono i profili di ancoraggio dei moduli fotovoltaici senza necessità di particolari lavori di sagomatura.
  • In pochissimo tempo avrete realizzato la vostra barriera anti-intrusione e risolto in modo definitivo il problema!
  • Il sistema può essere rimosso e riposizionato facilmente in caso di necessità.
  • Le frange in alluminio riflettendo la luce danno bagliori che infastidiscono i volatili tenendoli lontani.

Non da ultimo, bisogna prestare MOLTA attenzione alle gronde che si riempiono di sporco che non permette lo scarico delle acque pluviali con conseguente uscita laterale a danno delle pareti sottostanti.Tutto questo causa ammaloramento delle pareti,infiltrazioni di umidità e danneggiamento degli intonaci.

Inoltre con il tempo la gronda si piega e si stacca.

In questi casi sarebbe utile posare DEGLI APPOSITI SCOVOLI salvagronda che impediscono allo sporco e fogliame di depositarsi, salvaguardando in questo modo le gronde da situazioni di questo tipo.

SEI INTERESSATO A QUESTA SOLUZIONE? COMPILA IL FORM QUI SOTTO

    captchacopia questo codice qui sotto

    Nota

    Oppure usa i seguenti contatti:

    Serve aiuto?contattami su WatsApp!
    WhatsApp Chat
    Hai bisogno di aiuto?
    Buongiorno! hai qualche domanda ?
    WhatsApp Chat
    Hai bisogno di aiuto?